Introduzione a AutoFS
AutoFS permette di montare automaticamente delle partizioni o delle share condivise al momente del bisogno e smontarle automaticamente quando non vengono utilizzate per un periodo di tempo lungo. Il modo usuale per montare automaticamente le partizioni in modo statico all’avvio del sistema consiste nell’inserire una voce nel file /etc/fstab. Con AutoFS, invece, le partizioni con […]
Hardening SSH in Debian
Il server OpenSSH, per impostazione predefinita su Debian Linux, mette a disposizione protocolli di cifratura/cifrari abbastanza deboli.Ecco in questo articolo un esempio di come rafforzare la sicurezza specificando cifrari più robusti. Per Debian Jessie o versioni successive (OpenSSH 6.7+), modifica il file /etc/ssh/sshd_config. In questo file, commenta le chiavi host ssh vulnerabili, lasciando abilitato solo […]
Installare e configurare Proftpd su Red Hat 8 o CentOS 8
Il server FTP Proftp (proftpd) non è disponibile nei repository ufficiali di Red Hat 8 (o CentOS) per cui è necessario attivare i repository EPEL (Extra Packages for Enterprise Linux 8). La cosa è abbastanza semplice basta lanciare l’installazione del pacchetto che abilita i repository: Poi installare proftpd, proftpd-utils e le dipendenze che si trovano […]
Zerologon: la nuova falla al Netlogon (CVE-2020-1472)
Ad agosto, Microsoft ha rilasciato un patch per diverse versioni di Windows (gratuite per Windows 10 o Windows 2012 in su) per correggere una vulnerabilità che consentirebbe ad un utente malintenzionato di diventare essenzialmente amministratore di dominio facilmente. L’unica cosa che gli serve è un collegamento diretto ad un domain controller, ossia il server che […]
Come cancellare la coda di posta in Postfix
In questo articolo vediamo come come eliminare la coda di posta in Postfix.Per cancellare la coda di posta in Postfix, si può usare il comando chiamato postsuper che viene utilizzato per fare manutenzione alla coda di posta postfix.Il comando postsuper può essere eseguito solo da un super utente del sistema oppure da root.Per sapere cosa […]
Raccogliere i syslog di BIND Named
Il server DNS Bind, noto anche come Named, è uno dei nameserver più vecchi e diffusi sul web e nelle organizzazioni che utilizzando sistemi Linux e Unix.Spesso Bind viene configurato in modalità chroot, il che permette di ridurre la superficie di attacco isolando il servizio in una gabbia.Tuttavia quando una risorsa viene “ingabbiata” si perdono […]
Come aumentare lo spazio di una partizione ext4 montata
A volte capita di dover estendere lo spazio disco associato ad una partizione di tipo EXT4 che è attiva (online) su un server. Nel nostro caso abbiamo un server con Ubuntu 14.04 sul quale è necessario più spazio per cui bisogna estendere la partizione / del sistema operativo. Il server non ha logical volume (LVM) […]