Guida al vps scegliere il miglior virtual private server
La scelta di un virtual private server (vps) non è un’operazione banale, anzi è fondamentale riuscire a calcolare quale proposta commerciale è la più adatta alle proprie esigenze e non è proprio facile. Un computer esegue un sistema operativo e un programma che danno la possibilità di creare delle istanze, dette virtual machine (o virtual […]
Wine HQ
Wine è un programma che consente di eseguire applicazioni create per Windows e DOS su GNU/Linux. Spesso non è necessario creare una virtual machine e installarvi Windows per poter adoperare un programma disponibile solo per i sistemi operativi Microsoft, si può ricorrere a “Wine is Not an Emulator” (nome esteso di Wine).
Installare Google Chrome su Linux
Google ha lanciato un nuovo browser open source molto veloce nella visualizazione delle pagine web. Anche se non è ancora disponibile per Linux, ecco un dettagliato tutorial per installare Google Chrome su Linux utilizzando il programma Wine. Video di dimostrazione di Google Chrome.
VirtualBox 2
E’ arrivata a sorpresa VirtualBox 2, la seconda versione di VirtualBox con interessanti miglioramenti: Supporto a guest 64 bit, per il momento solo su host a 64 bit. Una nuova interfaccia grafica accativante per Mac OS X Leopard. Passaggio dalle librerie grafiche Qt3 alle Qt4 con molti miglioramenti.
VMware Server 2 e USB
Tra le nuove funzioni presenti a partire dalla seconda versione di VMware Server c’è il supporto completo alle periferiche che usano la connessione USB 2.0. Ciò finalmente rende possibile usare dischi rigidi esterni o chiavette USB sfruttando tutta la velocità assicurata da questo protocollo.
VMware Server 2
VMware Server 2 è l’ultima versione gratuita di Vmware per la gestione delle macchine virtuali su server medio-piccoli. In questo articolo: guida all’installazione e all’uso di VMware Server 2. La novità che si nota immediatamente è l’interfaccia grafica web al posto della GUI grafica della precedente uscita. Ecco alcune nuove caratteristiche di VMware Server 2.0:
Cron job con crontab
Il programma crontab fa parte delle utility di Unix (GNU/Linux compreso); crontab si occupa di eseguire dei comandi (detti cron job o cronjob) in un preciso istante specificato dall’utente. Un demone, crond, sta in esecuzione sul computer e controlla ogni minuto se c’è un compito da svolgere che è stato pianificato per quel momento.
Xen e web server
Ecco la seconda parte della guida. All’interno del domU è installato il web server è importante fare l’aggiornamento del sistema operativo applicando le patch di sicurezza e, se necessario, scaricare nuove versioni dei programmi. Con Fedora basta usare il comando da root “yum update” mentre se si utilizza Ubuntu/Debian si può adoperare “apt-get update” e […]
Un server web su Xen
Quali strategie si possono adottare per installare un web server su un domU? Consigli e istruzioni con due esempi fatti usando Apache e Ubuntu 8.04 o Fedora. Xen offre la possibilità di creare macchina virtuali (domU) contenenti svariati sistemi operativi che possono eseguire vari tipi di servizi o demoni. L’installazione e le configurazione di un […]